Percorso Archeologico
Il percorso archeologico prevede vari punti di sosta nella zona bassa dell’abitato e sull’acropoli. Si entra nella città antica dalla porta nord del secondo circuito delle mura difensive e si percorrono le principali strade che attraversano l’abitato e che bordano all’interno la linea delle fortificazioni, osservando le possenti opere difensive e passando tra case, cortili, magazzini e gruppi di tombe. Si prosegue poi lungo il sentiero che sale verso la parte alta della città, raggiungendo così l’acropoli, con gli edifici monumentali, le abitazioni aristocratiche e le grandi tombe decorate.
