Virtual Demo-Lab è la piattaforma, realizzata in partnership tra il Politecnico di Bari e la Direzione regionale Musei Puglia, all'interno del progetto 3D-IMP-ACT.
L'obiettivo del progetto è incrementare l'attrattiva territoriale dei luoghi della cultura, tramite una gestione intelligente del patrimonio culturale italiano (oltre che di Albania e Montenegro), attraverso relazioni interregionali tra siti storici, architettonici e archeologici, con l'identificazione di reti "reali" e di un quadro "immateriale".
L'emergenza sanitaria attualmente in corso e le restrizioni imposte dagli enti nazionali e territoriali richiedono che ogni Istituzione si adoperi per attivare ogni forma possibile di fruizione a distanza dei siti di interesse culturale, per mantenere vivo il contatto col pubblico.
Virtual Demo-Lab darà ai visitatori la possibilità di navigare virtualmente in tutti i siti interessati dal progetto, usufruendo inoltre di approfondimenti tematici.
I luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia coinvolti sono: il Castello di Bari, il Castello di Trani, il Museo Archeologico Nazionale - Castello di Gioia del Colle, il Museo Nazionale e Parco Archeologico di Egnazia.
La piattaforma è consultabile al seguente link:
https://www.3dimpact.poliba.it/
Dalla pagina iniziale del sito web si accede alla piattaforma webgis che ospita tutti i contenuti relativi ai diversi siti di interesse, oltre a un video informativo sulle modalità di utilizzo della piattaforma stessa.
Un'occasione da non perdere per mantenere un contatto diretto con il patrimonio culturale italiano e internazionale, restando comodamente a casa.