La collina di Monte Sannace, oltre a racchiudere in sé uno dei più importanti Parchi Archeologici della regione Puglia, preserva e valorizza uno straordinario contesto naturalistico, ambientale e paesaggistico. Tra la ricca flora mediterranea, questo parco custodisce al suo interno uno dei centri più significativi dell'antica Peucezia, ipoteticamente identificato con l'antica Thuriae citata da Livio.
L'abitato antico sorge a circa 5 Km a Nord Est di Gioia del Colle, al centro delle Murge orientali, su un altopiano terrazzato a 382 metri sul livello del mare. A nord della collina scorreva un corso d'acqua, denominato Canale di Frassineto che, proseguendo verso nord-est, sfociava nell'Adriatico in prossimità del sito di Egnazia.