Castello di Gioia del Colle - Museo Nazionale Archeologico


Museo Nazionale Archeologico

Indicazioni Tour Virtuale

Il Castello di Gioia del Colle è il frutto del sincretismo artistico di diverse epoche, la più famosa delle quali è quella federiciana. Esso ospita il Museo Nazionale Archeologico che raccoglie reperti provenienti in gran parte dal Parco Archeologico di Monte Sannace, ove è possibile ammirare, attraverso una meravigliosa passeggiata, i resti delle antiche popolazioni della città Peuceta che sorgeva solo a pochi chilometri di distanza dall'attuale Gioia del Colle.

Tra le opere fortificate di epoca federiciana documentate in Puglia, il Castello di Gioia del Colle è quella che conserva maggiornamente integro l'impianto architettonico. Gli ambienti del piano terra e del primo piano sono attualmente dedicati alle sale espositive del Museo Nazionale Archeologico e ai suoi ambienti di servizio (biglietteria, bookshop e caffetteria). Alti vani costituiscono i laboratori, magazzini e uffici del museo. Sono aperti al pubblico e interamente visitabili la sala del forno e la prigione (al pianterreno), le sale monumentali del primo piano e le torri.

Il Museo Nazionale Archeologico - Castello di Gioia del Colle è aperto dal martedì alla domenica, dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30).
Fasce orarie di ingresso: ogni ora a partire dalle 8.30. Numero massimo di visitatori per fascia oraria: 18 persone.